Il Municipio ha licenziato 5 nuovi Messaggi Municipali al Consiglio comunale, che potete consultare nei seguenti allegati:
MM 12-2014 Acquisto stabile Posta
allegato MM 12
MM 13-2014 - attinenza Roberto Ramanzina
MM 14-2014 - attinenza Laura Clerico
MM 15-2014 - attinenza Andrea Cupia
MM 16-2014 - attinenza Isabel Longato
Il Municipio ha recentemente licenziato cinque nuovi Messaggi Municipali, che saranno discussi nella seduta ordinaria del legislativo, in programma il prossimo lunedì 22 giugno.
Convenzione direzione istituti scolastici
MM 3-2015
Consuntivo 2014 Comune
MM 4-2015
Consuntivo 2014 AAP
MM 5-2015
Arredo scolastico
MM 6-2015
Canalizzazione Trivadigo
MM 7-2015
allegato
Il Municipio ha licenziato 5 nuovi Messaggi Municipali al Consiglio comunale, che saranno discussi in occasione della prossima riunione del legislativo, in programma lunedì 23 giugno alle ore 20.00
Aggiornamento dei preventivi 2014 del Comune e AAP
MM 04/2014
Acquisto mobili per l'ufficio
MM 05/2014
Sistemazione del riale Canaa
MM 06/2014
Posa pannelli fotovoltaici sullo stabile delle scuole elementari
MM 07/2014
Nuovo Regolamento dell'Istituto scolastico
MM 08/2014
Il Municipio ha recentemente licenziato 6 nuovi Messaggi Municipali, trasmessi ai consiglieri comunali, che verranno discussi in occasione del Consiglio comunale ordinario di lunedì 21 dicembre 2015.
Preventivo 2016 del Comune
MM 11
Preventivo 2016 dell'Azienda Acqua Potabile
MM 12
Convenzione direzione scolastica 5 Comuni
MM 13
Attinenza Michele Guarnaccia
MM 14
Variante PGS Opera Pia
MM 15
Condotta AP Calfarée
MM 16
Il Municipio di Arogno ha recentemente licenziato 6 nuovi Messaggi Municipali, che saranno discussi nella sessione ordinaria del Consiglio comunale in programma il prossimo lunedì 11 settembre.
In allegato tutti i testi dei Messaggi Municipali all'ordine del giorno della prossima seduta del legislativo:
MM 4-2017: attinenza Dario Napolitani
MM 5-2017: attinenza Jessica Triberio
MM 6-2017: Consuntivo 2016 Comune
MM 7-2017: Consuntivo 2016 AAP
MM 8-2017: Adeguamento Piano Regolatore
MM 9-2017: Modifica statuto consortile CDALED
MM 10-2017: Condotta AP Stráda di Scöll
MM 11-2017 Pavimentazione Stráda dala Gésa
É presente in Sala A. Vanini la mostra fotografica dedicata ai 60 anni della sezione Scout di Arogno.
La mostra è visibile al pubblico durante gli orari della Cancelleria comunale, fino al 25 maggio.
Locandina
In queste ore, il pensiero di tutti corre a tutti coloro che stanno fuggendo dal conflitto russo-ucraino. Le autorità svizzere prevedono che, nei prossimi giorni, saranno migliaia le persone che arriveranno sul nostro territorio.
Il Municipio di Arogno intende, nel limite del possibile, contribuire all’accoglienza dei profughi che arriveranno in Ticino.
Confederazione, Cantone e Comuni dovranno lavorare assieme, per mettere a disposizione di tutti coloro che ne avranno bisogno l’adeguato supporto.
Ieri, in un intervento, il Consigliere di Stato On. Raffaele De Rosa ha espressamente invitato i privati o chi avesse spazi a disposizione di annunciarsi tramite la Cancelleria comunale.
I proprietari di locali attualmente sfitti e, pertanto, suscettibili di accogliere persone alla ricerca di un alloggio e interessati a fornire un aiuto in questo senso (e nella condizione di farlo), il Comune è a disposizione per raccogliere le vostre disponibilità; in tal caso, vi saremmo grati per una risposta, anche telefonica o per mail (comune@arogno.ch).
A luglio 2023 la gestione dell'acquedotto comunale è passata in mano alle AIL SA. Tuttavia la gestione della fatturazione e le relative mutazioni è restata di competenza del Comune fino al 31.12.2023.
Dal 01.01.2024 invece passa tutto in mano alle AIL SA.
Di conseguenza per qualsiasi informazione, cambiamento di proprietario o inquilino, o per la segnalazione di perdita, bisogna contattare le AIL SA al numero 058 470 70 70 o per e-mail all'indirizzo info@ail.ch.
Il seguente allegato è destinato a tutti i proprietari di immobili e concerne l'obbligo di adeguamento della messa a terra di tutti gli impianti elettrici degli edifici.
Dal 1 agosto il transito sul ponte della Mara in zona Sasso Grosso è aperto su una sola corsia ed è regolato da un semaforo.
Ricordiamo però che dal 2 al 9 agosto è chiuso al traffico dalle 20.00 alle 5.30 e che la linea da Arogno Nebbia ad Arogno Paese è soppressa.
Tramite il presente avviso, il Municipio fa il punto della situazione suoi lavori in corso e su quelli futuri.
Lunedì avranno inizio i lavori di pavimentazione del nuovo parcheggio, di conseguenza da lunedì 17 aprile e per 5 settimane, l'accesso alla zona antistante il Municipio sarà possibile solo a piedi o passando da Devoggio, ad eccezione del fine settimana.
Avviso
In allegato il comunicato stampa di lunedì 9 dicembre sull'aggregazione dei 5 Comuni.
A seguire il Messaggio Municipale all'ordine del giorno del Consiglio comunale del 20 gennaio 2020, unitamente al Rapporto della Commissione di studio per l'aggregazione dei 5 Comuni.
Messaggio
Rapporto
In allegato la lettera del Municipio ai proprietari di residenze secondarie, a seguito dell'emergenza Coronavirus.
lettera
In allegato il comunicato del Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport, concernente gli aiuti allo studio per l'anno scolastico 2021-22.
È inoltre possibile scaricare dal sito www.ti.ch/aiutistudio il modulo di domanda degli aiuti allo studio valido per l'anno 2021-22 e l'opuscolo informativo.
Il Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport informa che sono disponibili i moduli per la richiesta degli aiuti allo studio per l'anno scolastico 2022-2023.
Comunicato del Cantone
Scarica il formulario
Come tutti ormai sappiamo, nel 2023 ci sarà un notevole aumento del costo dell'elettricità. AIL SA parla di un aumento del 33.5% rispetto al 2022.
Se tutti ci impegniamo a ridurre il consumo possiamo evitare di rimanere senza corrente elettrica oltre che a risparmiare qualche soldino.
AIL SA e la Confederazione hanno lanciato una campagna per il risparmio energetico.
Campagna Confederazione
Campagna Ail SA
Sabato 15 ottobre la Filarmonica di Arogno organizza una cena con burlesque show.
In allegato trovate alcuni dati in merito alla popolazione di Arogno, alle varie attività della Cancelleria comunale, dell'Ufficio tecnico e dell'Agenzia postale, riferite all'anno 2018.
Nella seduta di lunedì 20 marzo il Municipio ha deciso di investire nella biodiversità.
Decisione
MeteoSvizzera Locarno Monti comunica che fino a lunedì 25 luglio è in vigore l'allerta canicola di grado 4.
Per maggiorni informazioni potete contattare il segretariato GOSA al numero 091 814 30 50 oppure consultare il sito internet www.ti.ch/calurasenzapaura .
È entrata in vigore, da venerdi 15 luglio alle ore 12.00, il divieto assoluto di accendere fuochi all'aperto in Ticino e, in accordo con le autorità forestali del Canton Grigioni, nel Moesano, in Val Bregaglia e in Val Poschiavo.
Il divieto è valido su tutto il territorio fino a nuovo avviso.
Per tutte le informarzioni si può consultare il sito internet www.ti.ch/sezioneforestale .
Orari d'apertura
validi per la Cancelleria comunale e per l'Agenzia postale:
al mattino:
dal lunedì al venerdì: 09.00-11.00
al pomeriggio:
al lunedì: 14.00-19.00
dal martedì al venerdì: 14.00-16.00
Servizi comunali
Ticino e Svizzera
www.ti.chwww.admin.chwww.ch.chwww.parlament.ch
Turismo
www.mendrisioturismo.chwww.ticino.ch
Strumenti
Stampa la paginaSitemapCredits
Scopri Arogno
Mappa interattivaImmagini del comuneArchivio della memoria di Arogno© www.arogno.ch
Seguiteci anche su