News eventi e attualità
Comunicazioni del Municipio
Si avvisa la spettabile utenza che a causa dei lavori di ristrutturazione la Cancelleria comunale, nonché l'agenzia postale, restano chiuse:
- martedì 5 dicembre al pomeriggio
- mercoledì 6 dicembre al pomeriggio
- giovedì 7 dicembre tutto il giorno
Grazie per la comprensione.
Giovedì 30 novembre si è tenuto l'incontro con i 18enni del paese.
Il Municipio ha accolto i giovani ricordandogli i diritti fondamentali e i valori elencati nella Costituzione federale.
Galleria foto
Questa mostra è stata sviluppata all’interno dell’evento Open Source (dal 21.10 al 05.11.2023, a cura di Mauro Bessler, Delfino Fidel e Attilio Bessler) ed è stata esposta il primo week end di novembre sui muri esterni di Casa Cometta.
Per donarle una vita più lunga è stata riallestita negli spazi della Sala A. Vanini presso la Casa Comunale di Arogno e sarà visibile fino al 15 dicembre 2023 durante i giorni di apertura della cancelleria comunale (lu 9.00–12.00; 14.00–19.00, ma–ve 9.00–12.00; 14.00–16.00).
Locandina
Tutta l'attualità
Orari d'apertura
validi per la Cancelleria comunale e per l'Agenzia postale:
al mattino:
dal lunedì al venerdì: 09.00-11.00
al pomeriggio:
al lunedì: 14.00-19.00
dal martedì al venerdì: 14.00-16.00
+ formulario di contatto
Benvenuti
Saluto del Sindaco
Emanuele Stauffer
Care Concittadine,Cari Concittadini,permettetemi innanzitutto di ringraziarvi per la fiducia che mi avete accordato lo scorso 18 aprile 2021. È ora con grande entusiasmo che mi appresto a ricoprire questa carica al servizio di tutte e tutti voi.Arogno è un paese fortunato sotto molti punti di vista. + segue
Albo comunale
Albo completo
Temi, approfondimenti e informazioni utili
La caccia tardo autunnale serve a raggiungere il piano d'abbattimento di cervi e caprioli stabilito dal Consiglio di Stato.
L'esercizio della caccia tardo autunnale è concessa previa iscrizione a chi è in possesso della patente per la caccia alta, ed è consentita da metà novembre a fine dicembre solo nei giorni di mercoledì, sabato e domenica, dalle ore 7:00 alle 14:00.
Prescrizioni 2023
Piano d'abbattimento per zone
La caccia bassa è autorizzata i seguenti giorni:
dal 16 ottobre al 30 novembre nei giorni di martedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica.
Il giorno d'apertura la caccia è permessa a tutte le specie cacciabili, mentre in quello di chiusura è vietata la caccia alla lepre comune.
Dal 16 ottobre al 30 ottobre dalle ore 08.00 alle ore 18.30.
Dal 31 ottobre al 30 novembre dalle ore 07.30 alle ore 16.30.
Mammiferi
Uccelli
La nuova legge cantonale sui rifiuti sostiene il principio della tassa causale. In poche parole il servizio deve essere sostenuto finanziariamente tramite la tassa base e la tassa sul sacco.
Il buon comportamento e il rispetto delle regole da parte di tutta la popolazione possono aiutare alla diminuzione dei costi di smaltimento dei rifiuti e si traduce nella diminuzione dei costi per i cittadini.
Il Dipartimento del territorio (DT) e il Dipartimento delle finanze e dell'economia (DFE), intendono sensibilizzare la popolazione attraverso un foglio informativo nel quale vengono ricordate le principali regole di comportamento da adottare nel caso di avvistamento di un lupo o di un incontro ravvicinato.
In base alla "Strategia lupo svizzera" tutto il territorio cantonale è difatti da considerarsi a possibile presenza del lupo e, anche se quest'ultimo in genere è schivo nei confronti dell'uomo, in caso di un suo avvistamento o incontro ravvicinato è opportuno comportarsi secondo le regole di buona condotta contenute nel foglio informativo.
Foglio informativo
Come tutti ormai sappiamo, nel 2023 ci sarà un notevole aumento del costo dell'elettricità. AIL SA parla di un aumento del 33.5% rispetto al 2022.
Se tutti ci impegniamo a ridurre il consumo possiamo evitare di rimanere senza corrente elettrica oltre che a risparmiare qualche soldino.
AIL SA e la Confederazione hanno lanciato una campagna per il risparmio energetico.
Campagna Confederazione
Campagna Ail SA
Servizi comunali
Ticino e Svizzera
www.ti.chwww.admin.chwww.ch.chwww.parlament.ch
Turismo
www.mendrisioturismo.chwww.ticino.ch
Strumenti
Stampa la paginaSitemapCredits
Scopri Arogno
Mappa interattivaImmagini del comuneArchivio della memoria di Arogno© www.arogno.ch