Stemma Arogno

Comunicati

1  ...  8 9 10 11 12 13  ...  45
07.06.2022

Festa all'Alpe di Arogno

Sabato 11 giugno 2022 torna la festa organizzata dagli Amici dell'alpe presso l'Alpe di Arogno.

Inizio festa ore 10, a pranzo polenta uncia offerta.

Possibilità di salita e discesa in elicottero.

 

locandina

07.06.2022

Consiglio Comunale in seduta

Il Consiglio Comunale è convocato in sessione ordinaria lunedì 13 giugno 2022 alle ore 20.30, nella sala A. Vanini.

 

Tra le trattande all'ordine del giorno i conti consuntivi 2021 del Comune e dell'Azienda Acqua Potabile.

 

Convocazione

31.05.2022

Luoghi e monumenti prendono vita

Nel corso dei prossimi mesi, per valorizzare i luoghi storici e i monumenti di Arogno e delle sue frazioni, saranno affisse sul territorio delle targhe con dei testi descrittivi di questi luoghi, monumenti, cappelle e piazze redatte da Mario Delucchi.

 

Elenco targhette

30.05.2022

Torna Zanchi per i vostri orti!

Sabato 4 giugno dalle 16.00 presso la Villa Ebauches torna Pierluigi Zanchi.

Sarà a disposizione per la consulenza e la visita dei vostri orti coltivati con il metodo della pacciamatura.

 

Invito

 

30.05.2022

Torna Zanchi per i vostri orti!

Sabato 4 giugno dalle 16.00 presso la Villa Ebauches torna Pierluigi Zanchi.

Sarà a disposizione per la consulenza e la visita dei vostri orti coltivati con il metodo della pacciamatura.

 

Invito

 

30.05.2022

Torna Zanchi per i vostri orti!

Sabato 4 giugno dalle 16.00 presso la Villa Ebauches torna Pierluigi Zanchi.

Sarà a disposizione per la consulenza e la visita dei vostri orti coltivati con il metodo della pacciamatura.

 

Invito

 

25.05.2022

Festa al Centro di Accoglienza

Lunedì 30 maggio dalle 11.30 alle 15.00 i volontari del centro vi aspettano per un momento di festa.

Pranzo offerto e musica con Mary.

 

Invito

17.05.2022

Riaprono i lidi e la piscina!

Hanno aperto i battenti i lidi di Melano e Maroggia, mentre il 28 maggio riapre il lido di Bissone con la sua bella piscina vista lago.

 

Anche quest'anno, presso la Cancelleria Comunale, potete trovare le tessere per l'agevolazione all'entrata sia per i lidi di Val Mara che per il lido di Bissone.

 

I costi rimangono invariati:

 

Adulti fr. 10.- a tessera

Bambini dai 5 ai 17 anni fr. 5.- a tessera

AVS gratis

 

Lido comunale – Bissone.ch

Lido - Comune di Valmara

15.05.2022

WEEK-END IN FESTA

La società Filarmonica di Arogno organizza due giornate di festa in piazza Valecc. Sabato 21 ci sarà una serata musicale e domenica 22 maggio la tombola.

 

Locandina

13.05.2022

Spazzaca in Piazza

Sabato 14 maggio dalle 10.00 alle 16.00 si terrà la manifestazione "Spazzaca in Piazza" organizzata dalla commissione culturale.

13.05.2022

Benvenuti ad Arogno!

Ieri sera si è tenuta presso la Sala A. Vanini la serata accoglienza organizzata dal Municipio in collaborazione con la commissione municipale ambiente, turismo e territorio.

Presenti alla serata una decina di nuove famiglie arrivate nel nostro Comune nel corso del 2021.

I nostri nuovi concittadini sono stati omaggiati con un cestone con prodotti e buoni di consumo locali.

Per i nuovi arrivati, per accoglierli e fornirgli le informazioni riguardanti il nostro bel Paese è stato creato un volantino con tutte le informazioni che possono servire. 

05.05.2022

Gli scout degli anni '70

Il Municipio ha ricevuto da Elio Delucchi, storico responsabile della sezione Scout di Arogno, un importante materiale visivo (in particolare film girati in super8), che riprende episodi scout degli anni ’70 in poi.

05.05.2022

Approvato il progetto!

Lunedì 2 maggio il CC, con un voto compatto, ha approvato la realizzazione del posteggio e della ristrutturazione degli spazi sottostanti al Municipio.

Si tratta di una decisione storica per Arogno, che finalmente si vedrà dotato di uno spazio unitario e di pregio, vero e proprio biglietto da visita per un Comune che intende proseguire sulla via del rinnovamento.

 

Per visionare la seduta di lunedì 02 maggio 2022 potete cliccare qui

13.04.2022

Orto per tutti: mattinata pratica

Domenica 10 aprile, si è svolta un'altra tappa del Progetto Orti.

Pierluigi Zanchi, alla presenza di una delegazione municipale, ha illustrato con esempi pratici come vanno gestiti gli orti che adottano il metodo della pacciamatura.

13.04.2022

Orto per tutti: mattinata pratica

Domenica 10 aprile, si è svolta un'altra tappa del Progetto Orti.

Pierluigi Zanchi, alla presenza di una delegazione municipale, ha illustrato con esempi pratici come vanno gestiti gli orti che adottano il metodo della pacciamatura.

11.04.2022

È tornata l'acqua al lavatoio del Pasquee

Negli scorsi mesi, tutti si erano accorti che il lavatoio del Pasquee era disperatamente vuoto. La causa è da individuare, probabilmente, in un'interruzione del flusso della sorgente che lo alimentava a seguito dei lavori di realizzazione della nuova Domus Hyperion.

11.04.2022

Novità in ambito di investimenti

Recentemente il Municipio ha licenziato tre messaggi importanti.

 

Il primo riguarda un progetto destinato a rimodellare e modernizzare il nostro Paese, ovvero la realizzazione di un posteggio sotto la Casa comunale con contestuale sistemazione dello spazio che conduce all'ecocentro, il secondo riguardo alla messa in sicurezza il lavatoio di Calfaree mentre il terzo per la creazione di un centro giovanile.

06.04.2022

Festa di Pasqua al Centro Accoglienza

L'Associazione Melograno vi invita alla festa di Pasqua al Centro Accoglienza del Tusculum, martedi 12 aprile alle ore 14:30.

03.04.2022

Orto per tutti: dalla preparazione alla semina

Il Municipio vi  invita a partecipare alla mattinata con Pierluigi Zanchi tecnico in nutrizione e responsabile del progetto di agricoltura sperimentale urbana di Locarno.

Domenica 10 Aprile alle ore 10:00 alla villa Ebauches.

 

Per chi si fosse perso la serata del 10 marzo 2022, avete la possibilità di rivedere la presentazione in video: L'orto Sperimentale Urbano a cura di Edmond Lipp.

03.04.2022

Orto per tutti: dalla preparazione alla semina

Il Municipio vi  invita a partecipare alla mattinata con Pierluigi Zanchi tecnico in nutrizione e responsabile del progetto di agricoltura sperimentale urbana di Locarno.

Domenica 10 Aprile alle ore 10:00 alla villa Ebauches.

 

Per chi si fosse perso la serata del 10 marzo 2022, avete la possibilità di rivedere la presentazione in video: L'orto Sperimentale Urbano a cura di Edmond Lipp.

1  ...  8 9 10 11 12 13  ...  45

Torna su

Cancelleria Comunale
Stráda Növa 44
Casella postale 53
6822 Arogno

Orari d'apertura

validi per la Cancelleria comunale e per l'Agenzia postale:

 

al mattino:

dal lunedì al venerdì: 09.00-11.00

 

al pomeriggio:

al lunedì: 14.00-19.00

dal martedì al venerdì: 14.00-16.00

 

Attenzione: orari estivi dal 24 giugno al 30 agosto 2024:

al mattino:

dal lunedì al venerdì: 09.00-11.00

 

al pomeriggio:

unicamente al lunedì e giovedì: 14.00-16.00

 

Servizi comunali

Fb Ig

Turismo

www.mendrisioturismo.ch
www.ticino.ch

Scopri Arogno

Mappa interattiva
Immagini del comune
Archivio della memoria di Arogno

© www.arogno.ch